Nicola Bianchi | Designer

Credo fortemente che il design possa svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare un mondo più sostenibile ed equo. Per questo motivo il mio percorso mi ha portato a lavorare in settori come l’assistenza sanitaria, in cui il lavoro del designer può avere un forte impatto sociale sulla vita degli utenti e può essere un fattore scatenante per cambiare il mondo che ci circonda.

 

  • Più di 5 anni di esperienza in tutte le fasi di progettazione sia di siti che applicazioni web e mobile. Ho svolto ricerche sugli utenti, sviluppo di idee, progettazione, prototipazione e test di usabilità sia in remoto che in presenza.

 

  • Più di 5 anni di esperienza nella gestione di progetti di usabilità e accessibilità. Analisi delle esigenze degli utenti, analisi delle normative nazionali e internazionali, analisi dei bandi di gara, sviluppo di idee e presentazione di soluzioni.

 

  • Più di 1 anno di esperienza nella guida di un team di designer con l’incarico di pianificare e distribuire l’attività all’interno del team, rivedere le consegne e gestire i progetti e le scadenze.

Certificazioni

HUMAN-COMPUTER INTERACTION - HCI

HUMAN-COMPUTER INTERACTION - HCI

  • Carry out a design process that focuses on people’s needs to ensure that designs are easy and pleasurable to use.
  • Create and enhance user interface designs based on principles of human cognition.
  • Design engaging user experiences for desktop, mobile and physical devices.
  • Evaluate the user experience of a design through user tests and expert evaluations.
CONDUCTING USABILITY TESTING

CONDUCTING USABILITY TESTING

  • Design a user test and set test goals to evaluate products and interfaces.
  • Build a user test plan using industry best practices.
  • Run a user test smoothly and effectively, avoiding common mistakes throughout.
  • Provide actionable insights to stakeholders through reports on the results of usability test observations.
DESIGN THINKING: THE BEGINNER'S GUIDE

DESIGN THINKING: THE BEGINNER'S GUIDE

  • Apply an iterative, user-focused design process to generate innovative ideas that solve complex, ill-defined problems.
  • Make use of practical design thinking methods such as interviews, co-creation sessions and rapid prototyping, in every stage of the design process.
  • Initiate a new working culture based on customer needs and wants, so all work is focused on creating holistic and sustainable customer value.
  • Employ user research techniques to ensure products and solutions are truly relevant to their target audience.
THE PRACTICAL GUIDE TO USABILITY

THE PRACTICAL GUIDE TO USABILITY

  • Design user interfaces that are logical and easy for people to understand.
  • Analyze how easy it is to use a design through usability evaluations and cognitive walk-throughs.
  • Plan and conduct user testing to gather feedback from real users and improve designs.
  • Carry out a design process that focuses on usability and human psychology to ensure that designs have a high level of usability.

Member: Nicola Bianchi

Membership ID: 25145

I am a member of the Interaction Design Foundation, the world’s largest UX design learning community. Get 3 months of free membership to learn UX Design here!

Esperienza

GPI Group Stand

GPI group

Trento | 2015 – attuale impiego

l
Creazione di wireframe e prototipi aggiornati per gli sprint AGILE
Condotto sessioni di test di usabilità per determinare l’accettazione della soluzione da parte dell’utente e identificarene il comportamento
Lavoro con il team di sviluppo per migliorare il sistema di gestione degli errori
L'entrata degli uffici di Harpoon a Tralee

Harpoon Connect

Dublino | 2014-2015 

Creazione di norme per interfaccia utente relative ad applicazioni Web

Lavoro con il team di sviluppo per migliorare il sistema di gestione degli errori
l
Creazione di interfacce utente progettate per applicazioni Web, applet Java e plug-in per client di posta elettronica
Websiteprojects sprl

Websiteprojects

Bruxelles | 2013-2014

Condotto benchmark tra i principali competitors e preparato report dettagliati per la gestione aziendale

l
Collaborazione con designer, clienti, sviluppatori e gestori dei contenuti per creare wireframes, ptorotipi e contenuti allo stesso tempo
Sviluppo dettagliato dei flussi di navigazione, mappe dei siti, wireframe e design dell’interfaccia / specifiche funzionali
Websiteprojects sprl

Università degli studi di Trento

Trento | 2009-2012

Prototipazione: UI, comunicazione multimodale, interfacce vocali, motion design, design della comnicazione.

User research: Indagine contestuale, empathy maps, progettazione partecipativa, card sorting

Test: A/B testing, test di usabilità, valutazione dell'usabilità, valutazione euristica.

Nel complesso Websiteprojects ha beneficiato del lavoro e dell’entusiasmo di Nicola in numerose occasioni. Ha rispettato qualsiasi incarico mantenendo sempre un buon atteggiamento, senso dell’umorismo e flessibilità. Nicola è sicuramente un buon elemento, in grado di adattarsi rapidamente e al meglio ad ogni situazione in modo da creare relazioni e lavorare sodo quando richiesto. Reagisce meglio a compiti più grandi e complessi con poca o nessuna supervisione.

Pietro Spigai

CEO, Websiteprojects

Durante il periodo che Nicola ha passato con noi ha ricoperto il ruolo di UI/UX designer , sotto la supervisione del CEO e del CTO dell’azienda. In questi mesi Nicola ha eseguito molti compiti,  come attività di user research, sessioni di test con gli utenti, produzione di wireframe e mockup e sviluppo HTML/CSS. Ha messo grande passione nel suo lavoro e i risultati che ha raggiunto sono stati utili sia per la sua crescita che per quella dell’azienda.

Derek Counihan

CEO, Harpoon Connect

Non essere timido

Contattami per quello che vuoi, eventualmente anche per una birra!